Testo a cura di Carmen

Il Portale Gare Telematiche nasce nel 2004, nell’ambito del progetto di ammodernamento delle procedure di affidamento di beni e servizi della Provincia di Napoli ora Città Metropolitana. Nel 2008 è stato inserito tra i casi selezionati di buona amministrazione sul sito del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e nel corso degli anni è stato oggetto di ulteriori riconoscimenti e utilizzato in riuso da numerose amministrazioni. Nell’anno 2013 l’informatizzazione delle procedure di gara è stata completata con l’attivazione della gara telematica anche nel settore dei lavori pubblici.

La piattaforma consente la gestione integrale delle procedure di gara telematiche aperte, ristrette e negoziate fino alla fase della stipula dei relativi contratti telematici nonché la gestione del Mercato Elettronico e di alcuni workflow interni.

Il Portale Gare Telematiche è disponibile gratuitamente in riuso in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente, su richiesta delle Amministrazioni interessate, ed è facilmente trasferibile, grazie alla sua struttura modulare web based che ne consente l’utilizzo tramite i canali internet. Per informazioni sulla possibilità di riuso e sulle modalità procedurali per richiederlo, contattare gli uffici al seguente indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Ultimi bandi telematiciBandi scaduti

La funzione "Feed RSS" è stata predisposta allo scopo di facilitare il reperimento dei bandi di gara da parte degli operatori economici.

Essendo tuttavia tale funzione strettamente legata alla configurazione del computer dell’operatore, al browser installato ed all’eventuale lettore di feed utilizzato, l’Amministrazione declina ogni responsabilità relativa al mancato aggiornamento dei feed e/o alla loro corretta visualizzazione sul computer dell’operatore.

Per accedere ai contenuti Rss è sufficiente una connessione internet e   un apposito programma chiamato "Aggregatore" o "Reader". In rete se ne trovano moltissimi, da scaricare sul proprio pc o da usare attraverso il web.

Per usare i Feed, cliccare col tasto destro del mouse sul pulsante "RSS", scegliere "Copia Collegamento" e incollare il link nel proprio aggregatore preferito.

Al fine di consentire un tempestivo aggiornamento dei bandi e degli avvisi pubblicati, si consiglia di impostare la frequenza di aggiornamento automatico al più basso dei valori possibili consentiti dal proprio browser o aggregatore.

A fini collaborativi, di seguito sono riportate le istruzioni per l’utilizzo dei feed RSS con alcuni dei browser internet più diffusi.

 

Come utilizzare i feed con Internet Explorer

Come utilizzare i feed con Google Chrome

Come utilizzare i feed con Firefox

Come utilizzare i feed con Safari 

Sottocategorie